Terapia Manuale

Un sistema internazionale riconosciuto di valutazione funzionale globale e trattamento dei disturbi neuro muscolo scheletrici attraverso l’uso delle mani.

graston-technique.jpg

Graston therapy

Il metodo di valutazione e trattamento delle disfunzioni dei tessuti molli, evidence based, che viene abbinato ad esercizi riabilitativi, al fine di migliorare la funzione muscolo-scheletrica.

images.jpg

Neurac

Attraverso esercizi in catena cinetica aperta e chiusa, dosati in base alla disfunzione, si lavora per la stabilizzazione profonda e la stimolazione sensomotoria.

Untitled-design-64.jpg

Rieducazione Posturale

Tramite input senso-motori si normalizza il baricentro generale del corpo creando nuove strategie posturali più funzionali.

Studio Consulelo_Silea_2018_007.jpg

Endotermia (Tecar)

ll trattamento produce una stimolazione energetica del tessuto trattato, riattivando la circolazione sanguigna accelerando i meccanismi fisiologici di recupero della lesione successivi ad un'infiammazione o ad un trauma.

Top-Physio-Network-Prestazioni-Terapie-manuali-Kinesio-Taping-banner.jpg

Taping neuro muscolare

Il cerotto utilizzato in riabilitazione e medicina sportiva, applicato correttamente, enfatizza gli effetti del trattamento.

Rieducazione posturale - Metodo Smíšek

L'SmSystem (Spiralstabilization), ideato 35 anni fa dal dottor Smíšek, inizialmente era attivato per migliorare le prestazioni sportive. Da allora questo metodo è usato in ambito fisioterapico per la cura dei disturbi alla colonna vertebrale, per la prevenzione, ripristinando l’equilibrio tra le diverse catene muscolari.Gli esercizi, adatti per tutte le età, sono eseguiti con dei lunghi elastici per permettere ampi movimenti degli arti e per stimolare la stabilizzazione a spirale. Durante gli esercizi si attivano contemporaneamente i muscoli agonisti e antagonisti generando al contempo stretching attivo e potenziamento. Ciò permette il rafforzamento della muscolatura indebolita e la decontrazione di quella ipertesa attenuando gli squilibri strutturali. L'azione sulla colonna è di riallineamento rispetto all'asse centrale e di allungamento (trazione verso l'alto).

Orari:

Lunedì 1° app.to ore 18:30 - 19:30

Martedì 1°app.to ore 8:30- 9:30 - 2° app.to 17:15 - 18:15 - 3° app.to ore 18:30-19:30

Mercoledì 1° app.to ore 08:30- 9:30 - 2° app.to ore 13:00 14:00 - 3° app.to 18:30-19:30

Giovedì app.to ore 18:30-19:30

Venerdì 1° app.to ore 08:30-9:30 - 2° app.to 09:45-10:45

Per maggiori informazioni contattare la Segreteria dello Studio.

Pavimento pelvico.jpg

Rieducazione Perineale

revenzione e trattamento delle disfunzioni del pavimento pelvico maschile e femminile ripristinandone la sua integrità e funzionalità.

logotipo-Salutari-(1).png

Rieducazione Propriocettiva

Fornisce al corpo stimoli senso motori per riprogrammare la posizione e il movimento degli arti e del corpo rispetto allo spazio, in posizione statica e dinamica.

Lo studio a sostegno delle aziende

Lo Studio Salutari e la Dott.ssa Consuelo Salutari offrono la loro esperienza nel campo della fisioterapia in corsi di formazione per aziende e organizzazioni, volti a migliorare la qualità della vita dei lavoratori.

Tra i vari momenti di formazione organizzati, c’è stato il Corso dedicato alla “MOVIMENTAZIONE MANUALE DEI CARICHI sec. D.lgs. 81.2008 e attività posturale e comportamentale di prevenzione per le lesioni muscolo-scheletriche”, svolto il 15 e 22 Dicembre 2023, con il seguente programma:
- Introduzione campo di applicazione della Normativa;
- Dati statistici INAIL infortuni sul lavoro da sovraccarico biomeccanico e principali patologie correlate;
- I disturbi neuro-muscolo-scheletrici: definizione, descrizione anatomo-funzionale della colonna vertebrale;
- Ernie discali e lombalgie: definizioni, fattori di rischio e cure;
- Ergonomia: definizioni, regole e campo di applicazione;
- Posture scorrette ed ergonomiche;
- Procedure da attuare in caso di sollevamento, spostamento, traino o spinta di carichi;
- Training acquisizione posture ergonomiche in ambito lavorativo ed extra-lavorativo;
- Comportamenti da attuare per uno stile di vita sano;
- Esercitazioni pratiche con i partecipanti al corso;
- Consegna materiale didattico.

L’attività di formazione consente allo Studio Salutari e al suo team di diffondere la propria conoscenza ed esperienza alle imprese e alle attività che vogliono migliorare il benessere fisico dei propri lavoratori.

 
 

Consuelo Salutari

Laureata in Fisioterapia presso l’Università degli Studi di Chieti nel 2004 con voto 110/110 e lode. Le principali patologie che tratta riguardano i disturbi cronici dell’apparato muscolo-scheletrico. La sua lunga esperienza lavorativa nella Fisioterapia la porta ad essere docente in alcuni corsi formativi per operatori sociosanitari e fisioterapisti.

Nel corso della sua carriera, ha approfondito in numeri corsi i temi riguardanti la terapia manuale, il controllo motorio delle funzioni dinamiche nei disturbi neuro-muscolo-scheletrici, le tecniche di massaggio connettivale riflessogeno, la rieducazione posturale, la neurodinamica, la riabilitazione integrata delle cervicalgie, la riabilitazione neuro-uro-ginecologica con metodo di Di Benedetto, di Caufriez e Ipopressiva, e il metodo Redcord-Neurac ®.

Dal 2006 è la direttrice dello Studio Salutari.

IMG_9634.jpg

Massimiliano Susanna

Ortopedico e Traumatologo, il Dott. Massimiliano Susanna studia l'apparato locomotore e le sue patologie. Laureato in Medicina e Chirurgia all’Università di Padova, specializzato in Ortopedia e Traumatologia (Università di Padova), ha lavorato come Dirigente Medico presso l’Aulss 10 Veneto Orientale, nell’unità Ortopedia e Traumatologia (diagnosi e cura delle principali patologie ortopediche e traumatologiche).

Nel 2008 ha conseguito il MASTER UNIVERSITARIO DI II LIVELLO in “Le patologie della spalla dalla diagnosi al trattamento” presso Alma Mater Studiorum Università di Bologna.

All’interno del nostro studio il Dott. Susanna effettua consulti, diagnosi e trattamenti dedicati il Mercoledì pomeriggio (dalle 14:30 alle 20:00).

www.massimilianosusanna.it

Lisa Cassiani

Laureata in Fisioterapia nel 2011 presso l’Università di Padova, ha lavorato in diversi studi prima a Mestre e poi a Mogliano Veneto.

Da sempre interessata al Pilates, nel corso degli anni si è specializzata in pilates riabilitativo (clinical pilates e pilates fisios©).

Ha iniziato la sua specializzazione in Terapia Manuale, secondo il concetto Maitland, e rieducazione posturale secondo il metodo Smisek (SmSystem).

Nel corso della sua carriera si è formata e si occupa di rieducazione del pavimento pelvico, sia per uomo che per donna.

Nel nostro studio tiene anche alcuni corsi di Ginnastica Posturale.

Walter Osta

Il Dott. Osta Walter si è laureato in Fisioterapia presso l’Università degli Studi di Padova nel 2003 con voto 107/110. Si è formato e specializzato in Terapia Manuale, ed ha conseguito il Master in Riabilitazione dei Disordini Muscolo-scheletrici dell’Università di Genova nel 2012.

Le principali patologie che tratta riguardano i disturbi acuti e cronici dell’apparato muscolo scheletrico con metodica Maitland, Kaltenborn-Evjenth, Graston Technique, Neurodinamica secondo Butler e Redcord-Neurac ® che utilizzo regolarmente anche nella pratica clinica quotidiana per il trattamento del dolore cronico muscolo scheletrico.

Attualmente lavora anche a domicilio. Inoltre è anche Maestro di sci alpino ed Allenatore dal 1992 ed ex Olimpionico di Freestyle, che per mezzo del bagaglio professionale effettua anche corsi di presciistica.

Eleonora Cester

Fisioterapista laureata presso l’Università degli Studi di Trieste con voto 110/110 e lode, inizia qui le sue prime esperienze nel settore; determinata, intraprendente e desiderosa di crescere professionalmente. Porta con se molteplici esperienze di formazione durante il periodo universitario e la partecipazione a diversi seminari riguardanti la riabilitazione negli atleti e non solo. Da sempre appassionata allo sport ha svolto per molti anni pattinaggio artistico a rotelle ottenendo ottimi risultati in ambito nazionale e internazionale.